イタリアの新聞記事を読む。11日目
昨日の続きです〜。この記事、私にはちょっと難しかったー。。結局は心臓の健康とコーヒーの相関関係に関しては、まだまだわからないことも多く、1日に3、4杯以上のエスプレッソを飲まないようにすれば、さほど問題はない、ということみたいです。…イタリアにいたとき、5杯くらい飲んでたこともある気がするけど、、ま、大丈夫でしょう^^;
CAFFEINA – Il concetto che emerge dai risultati è chiaro: quanto più si aderisce ai principi della dieta mediterranea e si introducono antiossidanti a volontà, tanto meno si rischia di incappare nella fibrillazione atriale. «La quantità di calorie non varia fra pazienti e controlli; chi soffre di aritmie, però, in genere consuma in maggior quantità carne rossa e latte e latticini interi, non scremati», racconta Mattioli. Ma c'è di più: i pazienti con il cuore ballerino erano anche quelli che bevevano caffè con maggior frequenza, tanto che nel loro caso il grosso degli antiossidanti derivava proprio dal caffè (addirittura il 64 per cento del totale). «La fonte di antiossidanti è risultata diversa nei pazienti con fibrillazione atriale e nei soggetti sani – prosegue Mattioli –. In caso di aritmia queste sostanze derivavano soprattutto dal caffè e in assai minor misura da altri alimenti, come la frutta, la verdura o il vino. Anche il consumo di caffeina in generale è risultato correlato alla fibrillazione atriale: i pazienti ne introducono decisamente di più rispetto ai controlli, e di nuovo soprattutto attraverso il caffè». La presenza di antiossidanti nel caffè non stupisce: numerosi studi l'hanno ormai documentata. «Semmai è meno chiaro se gli antiossidanti del caffè siano o meno bio-attivi – riprende l'esperta –. Molti studi epidemiologici hanno verificato che il consumo di caffè è correlato a una riduzione dello stress ossidativo: perciò è possibile che alcuni dei composti contenuti in questa bevanda siano benefici, mentre altri siano associati a un incremento del rischio di patologie cardiovascolari». Aritmie in primis: non è la prima volta che il caffè finisce sul banco degli imputati in proposito. Ma ci sono anche studi di segno opposto: al congresso europeo di cardiologia dello scorso anno fece discutere una ricerca secondo cui bere caffè riduceva la mortalità dopo un infarto. Confusi, incerti di fronte alla tazzina? Niente paura, anche questi ultimi dati in fondo confermano quanto di poco è certo in caso di caffè e salute del cuore: chi non esagera non corre mai rischi. Basta non superare le 3-4 tazzine di espresso al giorno.
Elena Meli
15 settembre 2009(ultima modifica: 16 settembre 2009)
::: parole :::
concètto : m : 見解
emèrgere : vi : [es](事実が)浮かび上がる
aderire : vi : [av]ぴったりである、忠実である
introdurre : vt : 取り入れる
a volontà : i : 好きなだけ
incappare : vi : [es]<...(いやな状況)に>陥る(in)
scremato : agg : クリームを分離した
latte scremato : i : 脱脂牛乳、スキムミルク
sostanza : f : 物質
correlato : agg : 相関性のある
epidemiològico [pl.m -ci] : agg : 疫学の
ossidativo : agg : 酸化させ得る
imputato [f -a] : m/f : 被告、被疑者
in proposito : i : この点に関して
mortalità : f : 死亡率
| 固定リンク
「イタリアの新聞記事を読む。」カテゴリの記事
- イタリアの新聞記事を読む。18日目(2009.10.29)
- イタリアの新聞記事を読む。17日目(2009.10.26)
- イタリアの新聞記事を読む。16日目(2009.10.25)
- イタリアの新聞記事を読む。15日目(2009.10.24)
- イタリアの新聞記事を読む。14日目(2009.10.23)
この記事へのコメントは終了しました。
コメント